sabato 5 giugno 2010

Pisa... di sera.

 

Stimolato dalle immagini suggestive del prof. Piero Pierotti sulla città di Pisa vista di notte (vedi post precedente), ho voluto provare "l'ebrezza" più semplice di camminare a Pisa con la mia 7D, per vedere angoli "non visti" nel momento serale inoltrato.
Sono sempre stato attratto dallo splendore di Piazza dei Cavalieri la più famosa piazza della città (naturalmente dopo Piazza dei Miracoli...). 
Verso le 22.00 la Piazza era semideserta e ho potuto scorrerla in una circonferenza di splendore.
I potenti riflettori posti sotto la statua di Cosimo I, quasi a guardia del Palazzo della Carovana, scandivano con armonia i disegni posti sulla facciata ; i colori ocra del Palazzo del Consiglio rigettavano calore tutto intorno e, con l'aiuto di punti luce posti in alto, che sovrastavano le poche e piccole stelle visibili, si è creata un'atmosfera veramente accogliente e fotograficamente interessante. 
E' stata un'esperienza davvero molto bella che mi piacerebbe... anzi, ripeterò magari in altri punti storici.
Inserisco qualche immagine inquadrata (penso... :-) ) un po' diversamente dalle solite cartoline ricordo;  non hanno grosse pretese ma, spero, possano far rinascere un nuovo "legame affettivo" con una città così splendida (almeno su questi itinerari...).


...volete esprimere un vs pensiero? Utilizzate il riquadro "posta un commento"... 
Grazie a tutti per la gentile attenzione.

4 commenti:

  1. Belle e suggestive! Aperto uno spiraglio per sperimentare..interessante!!!! La prossima volta spero di poter venire anch'io...Bravo Piero!

    RispondiElimina
  2. Grazie Max per la tua... sincerità ;-)
    E' stato un primo esperimento notturno che vorrei ripetere (teniamoci in contatto).
    In PP ho tentato di esaltare l'imponenza della struttura che ho stagliato sul cielo cupo; è il mio modo divedere: fondali cupi con soggetti chiari per esprimere desiderio di emergere, rinascere. :-)

    http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Immagini-di-Piazza-t268382.html

    RispondiElimina
  3. bravo Piero, foto affascinanti impreziosite dal "seppiato". Dobbiamo organizzare una uscita (ne avevamo già parlato). Franco

    RispondiElimina
  4. Grazie Franco! Tengo molto ai tuoi commenti sinceri e professionali.
    Sicuramente l'autunno sarà pieno di iniziative/gite interessanti (anche su Pisa... ;-) )

    RispondiElimina