Ieri sera, con l'amico Waltere, presso il FotoClub 5, ho assistito alla presentazione/visione del libro "Città di notte" (Felici editore) del prof. Piero Pierotti - docente di storia dell'architettura - contenente suggestive immagini di Pisa nelle ore serali/notturne.
Il "non più giovane" autore :-), percorrendo le vie cittadine accompagnato da fotocamera Analogica e da un obiettivo Olympus 21mm (efficace contro le linee cadenti), ha descritto con molta semplicità e poca accademicità le particolari situazioni che si presentavano davanti ai suoi occhi e alla... sua anima. Ad alcune foto era abbinato un breve resoconto poetico ben amalgamato con l'immagine stessa e, talvolta, drammaticamente comico.
Le foto riguardavano soprattutto il centro storico ed è in queste zone dove sono stati isolati momenti davvero unici.
In postazioni solitarie di vecchi vicoli, oppressi piacevolmente da archi illuminati, dove qualche lampione fuori campo emanava lame di luce con ombre lunghe e trascinatrici, il fotografo si è voluto isolare nel "suo" buio mettendo in evidenza una sensazione di disagio interiore facente parte di un particolare momento emotivo calato sull''autore stesso.
Molto belle le immagini di P.zza dell Pera, P.zza dei Cavalieri con la scalinata della Scuola Normale ripresa da un'angolazione unica e l'Abbazia di S. Zeno; tutte rigorosamente "deserte" e silenziosamente parlanti.
Ad immagini semibuie, ma tracciabilissime, si sono alternate, foto di vetrine riprese sempre dall'esterno attraverso le porte vetrate proprio per porre volutamente un diaframma visivo tra la vita fuori e le luci dentro.
Una rassegna davvero bella ed interessante che oltre a stimolare, spero, la sensibilità fotografica mi ha spronato a visitare meglio e con più significato la mia città (naturalmente con la... macchina in spalla) ;-)
Nessun commento:
Posta un commento